Si consiglia di portare in esterno le Vostre piante dopo la data del 20/03/2021 per evitare la fioritura primaverile.
I solstizi e gli equinozi scandiscono il cambiare delle stagioni, infatti distano tra loro circa 3 mesi. I due solstizi, solstizio d’estate e solstizio d’inverno, indicano il giorno in cui l’emisfero nord e quello sud della Terra ricevono rispettivamente il massimo e il minimo numero di ore di luce solare dell’anno.
L’equinozio ricorre due volte durante l’anno solare – in autunno e in primavera – e, in tale momento, il periodo diurno (ovvero quello di esposizione alla luce del sole) e quello notturno sono uguali. Sia nell’equinozio d’autunno che nell’equinozio di primavera l’asse di rotazione terrestre risulta perpendicolare alla direzione dei raggi solari. Da questo momento in poi le ore di luce continueranno a diminuire fino al solstizio d’inverno del 21 dicembre, quando le giornate ricominceranno ad allungarsi.
Cos’è un Profilo Terpenico?
I profili terpenici si riferiscono al particolare cocktail di molecole aromatiche presente all’interno di ogni pianta. Ogni varietà possiede un suo specifico profilo terpenico, costituito da percentuali variabili di diverse molecole. I terpeni più comuni (cariofillene, mircene e pinene) sono quasi sempre i primi ad emergere nella maggior parte dei profili terpenici, seguiti comunque da un centinaio di terpeni meno abbondanti.
Terpeni Comuni Nella Marijuana
Come detto in precedenza, esistono più di 100 diversi tipi di terpeni nella marijuana; tuttavia, questo conteggio non tiene conto delle diverse varianti – quali quantità e concentrazione. Potrebbe essere un buon esempio confrontare un limone con un’arancia. Entrambi i frutti contengono lo stesso tipo di terpene, il limonene, ma in diverse concentrazioni. Una piccola variazione della quantità è sufficiente per rendere l’odore del limone molto diverso da quello dell’arancia. https://www.royalqueenseeds.it/blog-terpeni-come-funzionano-e-i-loro-effetti-n310#cos-e-un-profilo-terpenico